La Collezione Farnesina è una raccolta di oltre 702 opere d’arte italiana, dal primo Novecento ad oggi, concesse in comodato gratuito da artisti, musei, archivi, fondazioni e altre istituzioni.
La raccolta rappresenta da oltre 20 anni non solo un’importante vetrina del panorama artistico contemporaneo italiano, ma anche uno strumento fondamentale di promozione culturale.
L’ufficio preposto alla gestione della collezione delle opere d’arte contemporanea è attualmente una sezione dell’Unità per il coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’Unità collabora con la rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura all’estero, oltre che con istituzioni pubbliche e private italiane e internazionali per la promozione dell’arte contemporanea italiana, anche attraverso la realizzazione di mostre o con prestiti per specifici progetti espositivi.
Cura e progetta, inoltre, iniziative e prodotti editoriali anche in formato digitale, finalizzati alla divulgazione e alla valorizzazione del proprio patrimonio e dell’arte contemporanea italiana nel suo complesso.