Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

PODCAST VISTO ITALIA | #10 Guardando all’America
Portale Della Lingua Italiana

PODCAST VISTO ITALIA | #10 Guardando all’America

VISTO ITALIA – podcast cover

Nella decima e ultima puntata si parla degli anni Cinquanta e delle più importanti mostre che hanno portato l’arte contemporanea italiana a farsi conoscere e apprezzare in America.

Con il professor Davide Colombo scopriamo le origini della mostra “20th Century Italian Art” al Moma di New York e dei suoi effetti sul mercato e sul collezionismo, oltre alle tante occasioni che seguiranno in quegli anni nei principali musei e gallerie americane.

Tra gli artisti che in questi anni esordisce sulla scena newyorkese c’è il pittore Toti Scialoja, che inizia una relazione intensa e di successo con l’America e non solo, tra esposizioni, incontri, scambi e contaminazioni, di cui ci racconta la storica dell’arte e professoressa Maria De Vivo, membro del comitato scientifico della Fondazione Toti Scialoja di Roma.

Ascolta qui