
Silvia Camporesi in Collezione Farnesina

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera Le tre chiese (2011) di Silvia Camporesi (Forlì, 1973).
La serie La Terza Venezia (2011) è dedicata alla città lagunare, in cui la fotografa alterna scorci reali a miniature in scala, che si trovano a Rimini. L’artista ha scelto un mese invernale per ritrarre la città svuotata dai turisti “attraverso il filtro dell’immaginazione” e proporre la rappresentazione sinestetica di una città nuova, avvolta dalla nebbia e dal silenzio in un’atmosfera rarefatta e onirica.
Nel panorama della fotografia italiana, Camporesi si distingue per una ricerca concettuale che spazia dal mito alla letteratura, dalle religioni alla vita reale, al paesaggio italiano, reale o fittizio. Nel 2015 ha pubblicato il volume fotografico Atlas Italiae, una raccolta di immagini delle meraviglie abbandonate sparse in tutta la penisola italiana (borghi disabitati, rovine, fabbriche dismesse), costruendo una mappatura ideale del patrimonio dell’abbandono o ‘della dissolvenza’, di queste tracce leggibili del passato e della memoria.