Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

La Collezione Farnesina vince il premio “Mecenati del XXI secolo – Institutional art awards”
Portale Della Lingua Italiana

La Collezione Farnesina vince il premio “Mecenati del XXI secolo – Institutional art awards”

La Collezione Farnesina vince il premio “Mecenati del XXI secolo – Institutional art awards”
La Collezione Farnesina vince il premio “Mecenati del XXI secolo – Institutional art awards”

La Collezione Farnesina del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale è stata insignita del premio “Mecenati del XXI secolo – Institutional art awards” edizione 2017, come migliore collezione d’arte nelle Istituzioni pubbliche. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo oggi al Mibact.

Il premio, alla sua prima edizione per la sezione “Istituzioni pubbliche”, è organizzato dalla società di promozione artistica PptArt in collaborazione con Mibact, Confindustria, Ales, Museimpresa e Luiss. Nelle intenzioni degli organizzatori c’è la volontà di premiare l’impegno, sia fra le società private sia tra le Istituzioni pubbliche, di chi riconosce all’opera d’arte una funzione non meramente ornamentale ma strumentale alle finalità perseguite. La Farnesina che, fin dal 1959, cura i propri arredi proprio con l’intento di promuovere l’immagine dell’Italia anche attraverso gli oggetti d’arte che nel Palazzo trovano collocazione, nel 2000 ha dato vita alla Collezione d’arte contemporanea come strumento di promozione culturale a sostegno della politica estera. In diciassette anni di attività, la Collezione Farnesina ha raggiunto la cospicua cifra di 435 opere esposte ed ha alimentato 15 differenti mostre in oltre 25 Paesi nel mondo.

La Collezione è aperta al pubblico su prenotazione in occasione delle giornate Porte Aperte ed è visitabile on line al sito www.collezionefarnesina.esteri.it.