"Arte e tecnologia del terzo millennio. Scenari e protagonisti" a cura di Cesare Biasini Selvaggi e Valentino Catricalà.
Il volume, edito da Electa, è il secondo numero della collana I Quaderni della Collezione e contiene un’originale panoramica sul rapporto tra arte e nuove tecnologie a partire dagli ultimi decenni del XX secolo fino alle sperimentazioni più recenti. In particolare, l’opera è dedicata alle ricerche sull’Intelligenza Artificiale, il postumano, i rapporti tra arte e internet, la realtà estesa, le sperimentazioni sonore e video. Il volume contiene anche un focus su 86 artisti italiani che operano in questo settore, in Italia e all’estero.