Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Open House Roma e Collezione Farnesina: un successo di pubblico e cultura
Portale Della Lingua Italiana

Open House Roma e Collezione Farnesina: un successo di pubblico e cultura

OHR25_banner_1720x1720_250414_v1

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha confermato anche quest’anno la propria partecipazione a Open House Roma, aprendo al pubblico la Collezione Farnesina nella giornata di sabato 24 maggio e registrando un grande successo di pubblico.

Open House è un progetto internazionale nato a Londra nel 1992 con l’obiettivo di avvicinare il pubblico all’architettura e alla progettazione urbana, stimolando una maggiore consapevolezza del valore degli spazi ben progettati e promuovendo la conoscenza e la storia del patrimonio architettonico della propria città.

L’iniziativa Open House Roma coinvolge oltre 200 siti tra edifici storici, architetture contemporanee, spazi normalmente inaccessibili e laboratori creativi. La Collezione Farnesina rappresenta una tappa molto apprezzata da appassionati di arte, architettura e design, poiché permette di immergersi nella creatività italiana del Novecento e del XXI secolo, ospitata all’interno di uno degli edifici più rappresentativi dell’architettura razionalista.

In occasione di Open House Roma, arrivata alla tredicesima edizione, sabato 24 maggio è stato possibile visitare i principali ambienti del Palazzo della Farnesina  attraverso cinque percorsi tematici della durata di circa 90 minuti. Le visite alla Collezione sono state gestite con professionalità e passione dai volontari del Touring Club Italiano, coadiuvati dai funzionari culturali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il pubblico ha particolarmente apprezzato spiegazioni puntuali e contestualizzazioni storico-artistiche, che hanno reso l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente. I visitatori hanno avuto la possibilità di percorrere i corridoi del Palazzo della Farnesina e visitare gli ambienti di rappresentanza accessibili al pubblico al primo piano, scoprendo così il nucleo storico della Collezione Farnesina dedicato all’arte del Novecento e al contempo le opere di artisti recenti e recentissimi che spaziano dalla fotografia alla grafica, dall’illustrazione e alla street art.

Oltre alla partecipazione a Open House Roma, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Touring Club Italiano collaborano da tempo per far conoscere al pubblico la Collezione Farnesina  anche in occasione della Giornata del Contemporaneo, che si svolge ad ottobre, e attraverso l’iniziativa “Aperti Per Voi”, un regolare appuntamento con il pubblico solitamente organizzato l’ultimo venerdì del mese. Le prossime giornate “Aperti per voi” saranno venerdì 30 maggio e venerdì 27 giugno. Prenotazioni su: Visita – Collezione Farnesina (esteri.it)  a partire dalla seconda settimana del mese, fino ad esaurimento posti.

Per ulteriori informazioni sull’evento Open House Roma, si prega di visitare il sito dell’iniziativa Open House.

Per scoprire la Collezione Farnesina: Collezione Farnesina — Google Arts & Culture.